Social, smania da pubblicazione.

Oramai è entrata a far parte delle sindromi più comuni del nuovo millennio,stiamo parlando della smania da pubblicazione,
ovvero quel desiderio irrefren-
abile di condividere, una foto, una citazione, un video, una frase, una citazione o un commento e poi magari pentirsi
e rimuoverlo. Avere un device a
disposizione che ti permetta, in ogni angolo del globo, di postare contenuti sulle varie piattaforme sociale un'arma a doppio taglio.Sia sui profili privati che sui profili aziendali, se si cade nella rete della smania da pubblicazione, i risultati non solo saranno inesistenti per qualsiasi tipo di attività, ma vi si rivolteranno contro, costringendo i vostri followers a cliccare sul fatidico pulsante " non seguire più", oscurando così tutte le vostre news.
3 UTILI CONSIGLI PER COMBATTERE LA SMANIA DA PUBBLICAZIONE
1.Valutare attentamente il contenuto da pubblicare. NOTA BENE: NON SEMPRE LA DIRETTA VIDEO DI UNA CENA DI FAMIGLIA,PUO' SUSCITARE INTERESSE.
2.L'orologio è un utile strumento, guardatelo e capite quali sono le migliori fasce orarie per pubblicare.
NOTA BENE:NON SERVE PUBBLICARE OGNI 5 MINUTI,SPECIE SE NON RICEVIAMO LIKE SUI POST, SE NON ARRIVANO CHIEDETEVI IL PERCHE'E LEGGETE IL PUNTO 3.
3. Analizzate i contenuti a livello di impostazioni grafiche, video e audio.I contenuti Home-Made sono accattivanti solo se realmente raccontano altrimenti diventano inutili, quindi se dobbiamo raccontare qualcosa stiamo attenti a farlo bene nella durata, nel visuale e nel sonoro e perché no anche nella grammatica.
NOTA BENE:NON SERVE DILUNGARSI TROPPO NEL RACCONTARE UN PRODOTTO, UN SERVIZIO O SEMPLICEMENTE UNA STORIA, LASCIATE UNO SPAZIO DI LIBERA INTERPRETAZIONE A CHI VI SEGUE.
Per tutto il resto ci siamo noi. Contattaci
Scrivi commento