cosa farÒ da grande.

Jared Leto se ne è accorto solo oggi, era nel deserto in meditazione isolato, nel frattempo siamo alla quinta lezione di Zumba, alla trentesima pulizia approfondita di casa che ora se passano i RIS il lavoro sarà molto duro, ragout e pizza come se non ci fosse un domani, battuta uno po' infelice ma ci stava, letture di ogni tipo e genere e tanti ma tanti sospiri che accompagnano lunghi sguardi lanciati dalle finestre vero l'infinto e oltre come diceva Buzz Lightyear di Toys. Sono sguardi di varie generazioni , che in questo momento si trovano tutti nella stessa condizione , ogni sguardo quotidianamente messo a dura prova; sguardi generazionali con un loro pensiero , i bambini iniziano ad esaurire i giochi e la noia inizia ad arrivare, gli anziani, giustamente privati della loro piccola passeggiata, sembrano invecchiare un po' più velocemente. Poi ci sono gli adolescenti , sospirano per amore, per ardore e smaniano per la loro voglia di vivere, la generazione che li precede è quella dei ventenni trentenni sempre pronti a reinventarsi a partire e tornare.
In un periodo di grande incertezza, dove bisogna navigare a vista, dove si deve portare rispetto, dove bisogna sempre avere chiaro il concetto di senso civico e dove sopratutto ci si deve lavare le mani, c'è una generazione che sta li ferma con mille domande nella testa, quella generazione che aveva chiaro cosa avrebbe fatto da grande, che la crisi gli aveva fatto cambiare idea , ma con ostinatezza era riuscita a rifarsi la domanda e continuare a testa alta e che mai si sarebbe immaginata di farsi per la terza volta la domanda : Cosa farò da grande?.Chiariamoci in questa generazione ci sono persone che stanno lavorando incessantemente da giorni, in prima linea , per cercare di contenere e arginare il problema ed è fatta di persone preparatissime nei loro campi che sono li a risolvere la situazione , ma è fatta anche di persone che con il chiaro concetto di senso civico se ne stanno chiuse in casa per contribuire alla soluzione. Questa è la categoria che si interroga di più sul futuro, la categoria che si dovrà porre per un'altra volta ancora la fatidica domanda: COSA FARÒ DA GRANDE? Trattando questo argomento proviamo a tracciare tre percorsi non convenzionali sul come poter dare una risposta a questo quesito.
1. Il Piatto di Cacca.
Partendo dall'assunto di Seneca che recita " le difficoltà rafforzano la mente, così come il lavoro irrobustisce il corpo", basta domandarsi semplicemente quale è il piatto che odiate di più , quello che non vorreste mai trovare sulla vostra tavola,
ci avete pensato? Ora immaginate di essere un grande personaggio della finanza della scienza dell'imprenditoria, per essere una di queste personalità dovete accettare una sola condizione , quella di mangiare tutti i giorni il piatto che odiate di più, siete disposti? se la risposta è si, siete consapevoli che per arrivare ad un sogno dovete mangiare quotidianamente cacca.
2.Il Percorso del Bambino.
Pensate alla vostra situazione attuale , lavoro , studi, città dove vivete, le vostre relazioni, immaginate di poter tornare bambini, spensierato e felice, adesso chiedete a quel bambino se è soddisfatto della situazione che state vivendo, se c'è qualcosa che cambierebbe, qualcosa che lo deluderebbe, se la risposta è affermativa, non perdete tempo, prendete una decisione ferma per non deludere il bambino che è in voi, lasciate andare quello che nella vostra vita non sarebbe mai dovuto entrare.
3.Sono un Multipotenziale
Prendete in considerazione anche l'ipotesi che la vostra strada non esista. Se ti sei arrovellato fino ad ora per trovare il tuo scopo e non lo hai trovato , sei semplicemente un multipotenziale. Da Vinci , Newton, Franklin, Archimede sono esempi lampanti di personalità Multipotenziali. Personaggi dotati di una enorme curiosità intellettuale che gli ha permesso di eccellere in più campi , senza obbligatoriamente specializzarsi in uno solo.
Un vero Multipotenziale non ha un vero scopo nella vita, ma quando si dedica ad una attività lo fa con tutto se stesso e una volta raggiunta l'eccellenza in quel settore si sposta su un altro progetto , portandosi dietro le esperienze maturate negli altri settori, creando così un Know-how unico e molto ricco. A tal proposito segnaliamo un video interessante di Emilie Wapnick.
Intanto le casse continuano suonare Ambient 1 di Brian Eno, il sole sta per tramontare e domani è un altro giorno.
[in]utile
Scrivi commento