
In un lungo post su Facebook, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, non si sbilancia sullo sblocco del lockdown, affermando che una riapertura improvvisa di tutte le attività potrebbe essere rischiosa e vanificherebbe tutti i sacrifici fatti fino ad ora, entro questa settimana ha promesso di illustrare piano e modalità di ripartenza. Ieri era lunedì, la giornata era umida e grigia ed accennava a piovere, ma nell'aria si percepiva una certa energia, lunghe telefonate, clienti euforici, tutti ai nastri di partenza, la parola d'ordine era : il prima possibile. È stato un attimo che la mente è volata alle letture di bimbo ed ha visualizzato quel personaggio che appare sin da subito nel lisergico romanzo pubblicato nel 1865 di Lewis Carrol, Alice nel Paese delle Meraviglie, Il Bianconiglio. Panciotto rosso, un orologio d taschino e sguardo spiritato, sempre di corsa, in tutta la storia ripete " è tardi , è tardi". correndo in qua e in la senza un motivo si danna del suo ritardo senza un motivo, senza mai capire cosa dice Alice ne tanto meno di chiedersi chi sia. Molte delle sue frasi ricordano la fretta e gli impegni, generando stress e ansie senza aver ragionato sui reali problemi.Mentre la mente viaggiava nel romanzo di Carrol, si è materializzato un altro personaggio della racconto, Il Brucaliffo. Un grande bruco blu sornione , seduto su un fungo , avvolto dalle nuvole di fumo del suo narghilè, insofferente, duro ma in qualche modo saggio, tanto da portare Alice a domandarsi chi è e ad accettare il fatto che siamo persone in divenire e che il cambiamento fa parte delle nostre vite.Alla fine del dialogo con Alice il Brucaliffo si Trasforma in farfalla.
Fermiamoci un attimo, contiamo quanti Bianconiglio ci sono e quanti Brucaliffi, valutiamo quanto corriamo senza apparente motivo e quanto sia la voglia di trasformazione che abbiamo, non dico tutti in splendide farfalle, ma insomma almeno la voglia di cambiare mettiamocela. La voglia di non obbedire al sistema ansiogeno del Bianconiglio e di iniziare a costruire processi creativi e produttivi che viaggino insieme, dettati dalla vera passione e non dalla smania e dalla bramosia di avere sempre di più. Partiamo con calma, non ci facciamo prendere dal vortice della produttività e da tutti quei Bianconiglio che hanno poca ragione di esistere se non in un mondo lisergico. Applichiamo il saper ragionare, cerchiamo di calarci nei panni di tanti Brucaliffi, un giorno saremo tutti farfalle, non dico splendide, ma diversi e cambiati.
Ecco la nostra Agenzia è fan del Brucaliffo, io un pensierino ce lo farei.
Non deludiamoci
[in]utile
Scrivi commento