
HAI MAI CORSO UNA MARATONA? ORA È il momento.
Siamo sempre più vicini alle ripartenza, ad essere un poco realisti sarà una ripartenza faticosa , a me piace pensarla come una maratona. 42,195 km di pura resistenza, un percorso lungo e faticoso che viene preparato e studiato.Primo elemento fondamentale da utilizzare è la mente, preparandola a supportare uno stress che si rifletterà sul fisico.Una buona mente allenata ha bisogno di nutrimento, fatto dispensieri positivi , di visioni, di intuizioni di spunti e sopratutto di concentrazione e riflessione.Secondo aspetto la resistenza fisica, allenare il fisico a supportare lo sforzo della lunga percorrenza, prepararlo nelle singole parti ,alimentandole in modo corretto per produrre l'energia necessaria da distribuire al proprio corpo per portare a compimento la corsa. Terzo aspetto è quello delle dotazioni tecniche, come scarpe e abbigliamento, una scelta sbagliata di questo aspetto potrebbe compromettere la riuscita di questa lunga corsa.
Questa ripartenza è la maratona per eccellenza, a cui in vari momenti saremo chiamati in molti a partecipare, certo la soluzione più semplice per non provare fatica sarebbe non partecipare, ma almeno una chance di prova concediamocela, per lo più qui non è il tempo da battere che conta e nemmeno il piazzamento ma basta arrivare al traguardo.
Del resto in questa quarantena siamo diventati un po' tutti tutto e c'è stato anche il momento che tutti eravamo diventati improvvisamente podisti, ecco allora perché non provare davvero a correrla questa maratona?
I NOSTRI TRE CONSIGLI PER AFFRONTARE LA MARATONA DELLA RIPARTENZA
ALLENA LA MENTE
Rifletti, pondera, nutri la tua mente con letture, film, musica , coltiva i tuoi piaceri e le tue passioni. Sii curioso, osa e azzarda. Lascia andare il pensiero e lancialo lontano, concentrati e visualizza il percorso.Ripercorri le fasi della nascita della tua attività e analizza le difficoltà , gli errori e gli imprevisti a cui ti sei trovato di fronte e sopratutto analizza le vie che hai percorso per superarli. Un ottimo maratoneta visualizza il percorso e attua un piano. Nella tua ripartenza sfrutta la comunicazione creando un piano editoriale.
LA RESISTENZA
Quando proprio senti che non ce la fai la via più semplice farsi prendere dallo sconforto e la conseguenza sarebbe mollare. Fermarsi per riposarsi per poi ripartire, un punto di rottura. La causa di questo in una corsa di maratona potrebbe essere che il corridore ha dato tutto nei primi chilometri partendo a razzo, ed arriva ad un certo punto che si vede superare dagli altri corridori che hanno dosato le loro energie. Un ottimo maratoneta dosa distribuisce l'energia al corpo in modo graduale, controllando il respiro e donando al fisico le giuste dosi di ossigeno da bruciare, arrivando al punto della rottura del fiato dove la fatica inizia a farsi sentire meno. Una ripartenza veloce della tua azienda potrebbe portarti a dei risultati immediati ma sulla lunga gli stessi risultati rivelarsi inefficaci e poco duraturi nel tempo.Azioni scaturite dalla richiesta del momento e non sempre in linea con la tua azienda potrebbe risultare poco soddisfacenti e identificare il tuo brand in qualcosa che non gli è mai appartenuto. Distribuire energie e forze durante il percorso di riapertura è una buona pratica.
DOTARSI DI STRUMENTI E SUPPORTI VALIDI.
Come un corridore sceglie con cura le sue scarpe e il suo abbigliamento, anche un imprenditore deve saper scegliere quali sono gli strumenti a lui più utili da utilizzare per il rilancio della propria azienda. Adottare un piano di comunicazione che gli serva per riaffermare il proprio brand, facendo conoscere quali sono i settori innovativi che ha sviluppato o che ha rinnovato , qual'è il tono di voce con cui comunica con i propri clienti e fornitori, quali sono le sue collaborazioni, le sue scelte etiche e i suoi target. Affidarsi ad una agenzia di comunicazione potrebbe essere una buona pratica.
Insomma correre una maratona può essere anche semplice, non che non sia faticoso , ma può essere facile sviluppando al meglio questi tre elementi.
a presto [in]utile
non deludiamoci
Scrivi commento